Giardino della Donazione – comunicato stampa

Sostieni il giardino della donazione

GIARDINO DELLA DONAZIONE

6 luglio 2017, ore 16.00

 Aula Magna, Pad. Devoto

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Il 6 luglio 2017, alle ore 16.00, la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico e la Fondazione Trapianti Onlus hanno inaugurato il GIARDINO DELLA DONAZIONE,  per dire GRAZIE a tutti i donatori di organi, cellule e tessuti.

Un progetto fortemente voluto dalla Fondazione Trapianti e dalla sua Presidente, Dott.ssa Claudia Pizzi: “Il giardino della Donazione rappresenta un riconoscimento a tutti coloro che con grande generosità hanno deciso di compiere un gesto di solidarietà nei confronti di un paziente sconosciuto. Un grande grazie va ai donatori di sangue e di cellule, ai donatori di organi e tessuti e ai loro famigliari che, nel tragico momento della morte dei loro cari, hanno avuto il coraggio di non pensare più a se stessi ma di pensare agli altri, salvando molteplici vite. Fondazione Trapianti è da sempre impegnata a diffondere il messaggio della donazione e del trapianto ben consapevole dell’alto valore umano e sociale che esso rappresenta”.

Il Giardino della Donazione è stato realizzato anche grazie al contributo dell’Unità Operativa Coordinamento Trapianti del Policlinico e al Nord Italia Transplant (NITp), un programma collaborativo tra 5 Regioni e una Provincia Autonoma per il trapianto di organi. Nato nel 1972 proprio al Policlinico di Milano, è storicamente la prima organizzazione italiana nel campo dei trapianti, e comprende un’area di circa 20 milioni di abitanti tra Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Provincia Autonoma di Trento. “Il NITp – spiega Massimo Cardillo, direttore del Coordinamento Trapianti e presidente NITp – è nato 41 anni fa per ben organizzare l’attività di donazione e trapianto, che era agli albori, e ha sempre avuto l’obiettivo di utilizzare al meglio il prezioso dono degli organi e tessuti, per il bene dei pazienti in attesa di trapianto e per la profonda riconoscenza verso i cittadini e le famiglie nella loro scelta di donazione. Il NITp è sempre stato vicino ai familiari dei donatori, e per loro ha organizzato da tempo un Servizio di assistenza psicologica, che in questi anni ha aiutato molti familiari nel delicato percorso di elaborazione del lutto.

Lo spazio verde che ha accolto il Giardino della Donazione è stato concesso dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico alla Fondazione Trapianti che si occuperà del suo mantenimento per i prossimi anni.

Il Direttore Sanitario del Policlinico è membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Trapianti, Dott.ssa Laura Chiappa, ha appoggiato fin da subito il progetto del Giardino della Donazione: “Il nostro Ospedale – ha detto – da sempre si distingue per casistica, competenza e tradizione nel campo dei trapianti. Per ricordare solo qualche numero, abbiamo superato i 3.400 trapianti renali e i 1.000 trapianti di fegato; soltanto negli ultimi 3 anni abbiamo inoltre effettuato oltre 100 trapianti di polmone. Abbiamo una Cell Factory per la produzione di cellule staminali che vengono utilizzate nell’ambito di protocolli clinici sperimentali. Oltre ad essere sede del NITp, il cui lavoro è indispensabile per coordinare tutte le fasi che dal prelievo portano al trapianto, siamo anche i capofila sul tema del ricondizionamento d’organi. Per questo l’impegno della Fondazione Trapianti Onlus di prendersi cura del Giardino della Donazione è un gesto encomiabile che sottolinea una volta di più l’importanza del ruolo delle associazioni e in generale di tutti coloro che hanno sensibilità in tema di donazione”.

All’inaugurazione hanno partecipato la Presidente della Fondazione Trapianti Dott.ssa Claudia Pizzi, la Direttrice Scientifica dr.ssa Francesca Poli e il Consulente Scientifico della Fondazione Trapianti Dr. Sergio Vesconi, con gli interventi del Direttore sanitario del Policlinico Dott.ssa Laura Chiappa, del Direttore del Centro Nazionale Trapianti dr. Alessandro Nanni Costa, del Presidente del NITp Dr. Massimo Cardillo e del Coordinatore Regionale dei Trapianti Dr. Giuseppe Piccolo, insieme ai parenti e famigliari di donatori e persone che hanno ricevuto un trapianto.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *