Continua la collaborazione tra ANCI e Centro Nazionale Trapianti per la promozione della cultura di organi e tessuti
Sulla scia della campagna “Una scelta in comune”, nata dalla collaborazione tra ANCI e il Centro Nazionale Trapianti, prosegue la volontà di promuovere la cultura della donazione di organi e tessuti attraverso i comuni con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei cittadini sul tema.
Dal 2013 è stato possibile, in un numero sempre maggiore di comuni, esprimere la propria volontà in materia di donazione degli organi al momento del rinnovo o del rilascio della carta di identità.
Sebbene questo si sia rivelato negli anni uno strumento molto efficace, perché capace di raggiungere in modo capillare la cittadinanza, nel 2019 è stata registrata presso gli uffici anagrafe un’ascesa del tasso di opposizioni. A fronte di questo dato sono emerse alcune proposte volte all’informazione dei cittadini.
Tra le proposte, una lettera ai Sindaci, con l’obiettivo di ripartire proprio da questi dopo la fase di quarantena imposta dalle misure di contenimento dell’epidemia Covid-19, innanzi tutto fornendo strumenti per migliorare il servizio nei confronti dei cittadini in termini di informazione e consapevolezza sulla modalità di dichiarazione, e aiutando gli operatori dell’anagrafe facilitando loro il compito al momento del rilascio della CI.
A queste proposte si aggiungono: l’inserimento nelle comunicazioni al cittadino, di brevi informative sull’opportunità di dichiarare la volontà sulla donazione di organi e tessuti in questo frangente; l’affissione e/o distribuzione di materiale informativo all’interno del Comune e in particolare degli uffici anagrafe per sensibilizzare al tema; la creazione di punti informativi negli uffici comunali; fino all’organizzazione di veri e propri eventi pubblici gratuiti di sensibilizzazione per i cittadini.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!