F
FOLLOW UP
Con l’espressione “follow up” si intende il controllo continuo o periodico e programmato dei pazienti sottoposti a specifici trattamenti terapeutici.
In ambito trapiantologico, il follow up riguarda il monitoraggio regolare nel tempo sia dello stato generale di salute del paziente sia della funzionalità dell’organo trapiantato, anche per cogliere tempestivamente situazioni che possono compromettere l’esito dell’intervento (rigetto cronico, infezioni, recidiva di malattia).
Il follow up fornisce indicazioni sulla sopravvivenza dei pazienti dopo il trapianto (per esempio a 1 e a 5 anni), sulla qualità di vita e sulla presenza di eventuali complicazioni e rientra nei programmi di valutazione della qualità dei singoli centri, oltre a fornire ai clinici utili dati per il miglioramento continuo dell’attività.
Il follow up è di regola gestito dal centro trapianti che ha in cura il paziente e la puntuale registrazione è elemento di valutazione delle prestazioni.
Il Centro Nazionale Trapianti pubblica regolarmente i dati relativi al Follow up dei pazienti trapiantati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!