LA STELLA DI FONDAZIONE TRAPIANTI ALL’ASST SANTI PAOLO E CARLO DI MILANO, ALL’ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA DI MILANO E ALL’IRCCS FONDAZIONE SAN GERARDO DI MONZA

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Trapianti onlus, su indicazione del Comitato Scientifico, ha deciso di assegnare all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e all’IRCCS Fondazione San Gerardo di Monza la “Stella della Fondazione Trapianti”, quale riconoscimento del loro impegno a sostegno della donazione degli organi e dei trapianti.

di Delfina Pavesi

ASST SANTI PAOLO E CARLO DI MILANO

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Trapianti onlus, su indicazione del Comitato Scientifico, ha deciso di assegnare all’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano la “Stella della Fondazione Trapianti”, quale riconoscimento del particolare impegno per lo sviluppo della cultura della donazione di organi e tessuti, a sostegno dell’attività di trapianto di organi e tessuti.

In particolare, si intendono valorizzare le iniziative volte al potenziamento delle strutture del coordinamento ospedaliero nelle articolazioni aziendali, che hanno fatto sì che l’azienda abbia assunto un importante ruolo nel panorama della donazione in ambito metropolitano.

Ne sono testimoni, l’attività nella donazione dei tessuti (multitessuto e cornee) e l’attenzione alla identificazione dei potenziali donatori multiorgano e allo sviluppo della donazione a cuore fermo, con originali soluzioni sul piano organizzativo. 

Il costante supporto psicologico garantito nei presidi rappresenta un vero punto di forza, come l’impegno alla formazione, all’aggiornamento del personale e allo sviluppo di iniziative di promozione della cultura della donazione.

L’auspicio della Fondazione Trapianti è che questo riconoscimento possa fungere da ulteriore incentivo per proseguire sul percorso intrapreso, superando gli squilibri ancora presenti nei singoli presidi e le residue barriere, verso la piena realizzazione di tutti gli obiettivi previsti.

ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA DI MILANO

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Trapianti onlus, su indicazione del Comitato Scientifico, ha deciso di assegnare all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano la “Stella della Fondazione Trapianti”, quale riconoscimento del particolare impegno per lo sviluppo della cultura della donazione di organi e tessuti, a sostegno dell’attività di trapianto di organi e tessuti.

Oltre al consolidato ruolo dell’azienda nell’attività di trapianto, s’intende sottolineare l’adozione di iniziative volte a rafforzare il ruolo del coordinamento ospedaliero come punto di riferimento dell’ azienda per questo particolare ambito.

Da evidenziare, il crescente coinvolgimento di tutte le diverse articolazioni dell’area critica nel processo di identificazione del potenziale donatore multiorgano, l’impegno per la definizione dei relativi protocolli e l’attivazione di procedure innovative, in particolare nella gestione della donazione a cuore fermo.

Significative sono le iniziative messe in campo per favorire la raccolta delle espressioni di volontà, lo sviluppo della cultura della donazione verso il territorio e la collaborazione con le associazioni di settore.

L’auspicio della Fondazione Trapianti è che questo riconoscimento possa altresì  fungere da ulteriore  stimolo per proseguire sul percorso intrapreso, con azioni di miglioramento nelle aree di minore efficienza, verso la piena realizzazione di tutti gli obiettivi previsti.

IRCCS FONDAZIONE SAN GERARDO DI MONZA

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Trapianti onlus, su indicazione del Comitato Scientifico, ha deciso di assegnare all’IRCCS Fondazione San Gerardo di Monza la “Stella della Fondazione Trapianti”, quale riconoscimento del particolare impegno per lo sviluppo della cultura della donazione di organi e tessuti, a sostegno dell’attività di trapianto di organi e tessuti.

In questo modo s’intende dare risalto all’attenzione data al governo della tematica, con l’adozione di provvedimenti  volti a rafforzare il ruolo del coordinamento ospedaliero come punto di riferimento dell’azienda in tutte le articolazioni dell’area critica.

Oltre alla consolidata esperienza nella donazione a cuore battente, si sottolinea l’impegno per la definizione di procedure innovative, in particolare nella gestione della donazione a cuore fermo, a partire dall’assoluta primizia della donazione a cuore fermo non controllata del solo polmone. 

Da rimarcare, le iniziative messe in campo per favorire la raccolta delle espressioni di volontà e la crescita della sensibilità verso il tema della donazione del personale dipendente, con momenti di formazione con il coinvolgimento della componente universitaria.

L’auspicio della Fondazione Trapianti è che questo riconoscimento possa altresì  fungere da ulteriore  stimolo per proseguire sul percorso intrapreso, verso la piena realizzazione di tutti gli obiettivi previsti, con particolare attenzione ai temi della donazione multitessuto.

 

Leggi anche LA STELLA DI FONDAZIONE TRAPIANTI ALL’ASST PAPA GIOVANNI XXIII DI BERGAMO, ALL’ASST NORD MILANO, ALL’ASST OVEST MILANESE E ALL’ASST SETTE LAGHI DI VARESE

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *