La nuova frontiera del trapianto di cornea
È di questi giorni la notizia del nuovo approccio al trapianto di cornea: un approfondimento dedicato a comprendere di cosa si tratta e cosa manca perché davvero si stabilizzi.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che fondazionetrapianti ha già contribuito con 76 voci.
È di questi giorni la notizia del nuovo approccio al trapianto di cornea: un approfondimento dedicato a comprendere di cosa si tratta e cosa manca perché davvero si stabilizzi.
Si tratta del primo caso riportato dalla letteratura di trapianto nell’uomo di un cuore di maiale geneticamente modificato, con esito positivo. Dal punto di vista tecnico, questo tipo di trapianto viene definito come “xenotrapianto”, che prevede l’utilizzo di organi e cellule da una specie diversa dall’uomo. Questo approccio ha una lunga storia alle spalle: negli […]
La TAU School of Molecular Cell Biology and Biotechnology di Teal Aviv ha da poco annunciato di avere “stampato” il primo cuore vascolarizzato in 3D utilizzando le cellule e il materiale biologico di un paziente. Si tratta senza dubbio di un risultato significativo, che sposta un po’ più in avanti i limiti che la stampa […]
AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) sceglie la Giornata Nazionale del Sì per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, programmata per domenica 26 settembre, per lanciare DigitalAIDO, il progetto destinato a cambiare la storia della donazione di organi e tessuti nel nostro Paese e che pone AIDO come un […]
VACCINO In questo tempo di pandemia, la campagna vaccinale ha riguardato anche le persone che hanno subito un trapianto di organi e di cellule staminali emopoietiche. All’interno del piano vaccinale, la persona trapiantata d’organo rientra tra le categorie di pazienti che devono ricevere prioritariamente il vaccino anti Covid-19; ogni Regione, sulla base delle indicazioni nazionali, […]
UNA SCELTA IN COMUNE Per aumentare tra i cittadini la sensibilizzazione in materia di trapianti e facilitare l’espressione della volontà e il consenso alla donazione degli organi, sono stati individuati gli uffici anagrafe dei Comuni quali punti di raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti.A tutti i […]
TESSERINO BLU Ogni cittadino maggiorenne può esprimere il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione di organi e tessuti dopo la morte attraverso diverse modalità, una di queste è il tesserino blu: una dichiarazione di volontà da conservare tra i propri documenti personali e di cui è importante comunicare la propria adesione ai familiari . Il […]
SENSIBILIZZAZIONE Il Centro Nazionale Trapianti con il Ministero della Salute, opera a più livello per sensibilizzare il maggior numero id persone alla donazione di organi e tessuti. Ogni anno, in occasione della Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, viene avviata una campagna di comunicazione mediatica e, soprattutto negli anni scorsi, è stato distribuito […]
Il 6 Maggio alle ore 16.30 si terrà in diretta streaming la Web Conference La donazione di organi in una prospettiva multidisciplinare. Tra medicina, diritto, informazione e tabù, promossa dal Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca e da Fondazione Trapianti Onlus, per offrire uno sguardo multidisciplinare sul tema della donazione degli organi, […]
La Fondazione Trapianti sostiene la ricerca. Sostieni la Fondazione Trapianti
IBAN: IT 69 N 03075 11101 CC1580581897
Devolvi il tuo 5×1000 alla Fondazione Trapianti inserendo il nostro codice fiscale 97095910150 all’interno del riquadro del 730 dedicato alle Onlus.
Le donazioni sono fiscalmente deducibili o detraibili dalla dichiarazione dei redditi.