
ETICA E TRAPIANTI: INTERVISTA A MARIO PICOZZI
Dal 12 al 16 giugno si è svolta una Summer School dal titolo Etica e trapianti sull’isola di San Servolo, Venezia. Organizzata dalla Venice International School, in collaborazione il Centro Nazionale Trapianti e il Centro di Etica Clinica…

TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI NEI BAMBINI: IL MICROBIOTA PREDICE L’ESITO DEL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI
Uno studio multicentrico condotto dall’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna, in collaborazione con l’Università di Bologna, prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il benessere del microbiota intestinale.…

ANONIMATO: NECESSITÀ DI UN PERCORSO CONTROLLATO E SECONDO PROCEDURE CODIFICATE
Una donna palermitana perde il marito in un incidente e autorizza la donazione degli organi. Dopo dieci anni riceve due e-mail: "Io sono Luigi e 10 anni fa tuo marito mi salvò la vita", "Grazie a lui nostro papà è vivo". E’ la storia…

MATCH IT NOW 2023!
Dal 16 al 23 settembre, si svolge “Match it now 2023!”, la settimana di promozione della donazione del midollo osseo, promossa da Ministero della Salute, CNT, IBMDR e dalle associazioni di settore. Chi ha tra i 18 e i 35 anni, gode di buona…

LA “SCELTA IN COMUNE”: UNA SCELTA VINCENTE
Il progetto “ Una Scelta in Comune”, nei suoi primi 10 anni di operatività, ha fatto crescere in modo esponenziale le dichiarazioni di volontà in merito alla donazione di organi: in questo momento, più del 30% dei cittadini maggiorenni…

DigitalAido, UNA SEMPLIFICAZIONE COMPLESSA, UNA CONQUISTA DI CIVILTÀ
Intervista a Francesca Boldreghini, coordinatrice della digitalizzazione della manifestazione di consenso alla donazione di organi con AIDO.
Nel settembre 2021, AIDO lanciava ufficialmente DigitalAido, il “Sì digitale alla donazione…

CRIOCONSERVAZIONE DEGLI ORGANI: DAGLI USA UN PASSO AVANTI NELLA RICERCA
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Minnesota (Minneapolis, USA) sono riusciti a conservare per 100 giorni e a trapiantare con successo i reni di un ratto. La tecniche innovative della vetrificazione e del “nanowarming” avvicinano…

SOSTENERE L’ATTIVITÀ SPORTIVA CONTRO LA DIFFUSIONE DEL DIABETE
Il diabete è una malattia in forte crescita, candidata a diventare in breve fra le più gravi situazioni di patologia per la popolazione di tutto il mondo e non da meno in Italia. I dati sono allarmanti: si parla di quasi il 10% della popolazione…

Donazione e trapianti, una scelta di rete
Intervista a Giuseppe Piccolo, direttore del Coordinamento Regionale Trapianti della Lombardia, e a Marco Sacchi, Responsabile del Programma Regionale di Procurement
di Francesca Boldreghini
I dati della Lombardia riguardanti la donazione…