Master di Formazione

La Fondazione Trapianti Onlus in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano ha promosso per l’anno accademico 2017/2018 il Master di I livello in “Gestione infermieristica del processo clinico e organizzativo: dalla donazione al trapianto di organi e tessuti”.

Il trapianto di organi e tessuti, un’essenziale opportunità di cura per molti pazienti,  è una realtà in costante evoluzione sotto i diversi profili, tecnico-scientifico e organizzativo.

In questo ambito, la cura e l’assistenza centrate sui bisogni dei pazienti e delle loro famiglie, orientate a ottenere risultati di sicurezza, efficacia, tempestività, efficienza ed equità, costituiscono oggi un patrimonio culturale e scientifico che necessita di essere integrato sistematicamente  nella formazione dei sanitari.

La funzione di coordinamento clinico organizzativo, unitamente a quella assistenziale, rappresenta sempre più un aspetto irrinunciabile nel compimento del processo dalla donazione al trapianto e follow up. L’infermiere con competenze e abilità specifiche può assumere un ruolo centrale in questa funzione.  L’Università degli Studi di Milano ha inteso contribuire al perseguimento di questo obiettivo in collaborazione con la Fondazione Trapianti Onlus  istituendo un corso Master di primo livello.

 

Il Master è finalizzato all’acquisizione di conoscenze teoriche, metodi e strumenti utili a sviluppare competenze nella cura e assistenza nel  coordinamento e gestione del processo.

Scarica la brochure del MASTER

Obiettivi del Master:

Obiettivo qualificante del Master è quello di consentire l’acquisizione di conoscenze e competenze evidence based  utili a favorire assistenza di qualità e capacità di coordinamento nella gestione del  processo clinico organizzativo del trapianto di organi e tessuti nelle sue diverse fasi. Le competenze acquisite consentiranno all’infermiere di agire in équipe multidisciplinari, in ambito ospedaliero ed extra-ospedaliero, nelle reti regionali e nazionali dei trapianti.

Il percorso formativo ha la durata di un anno. L’attività didattica si articola in 7 moduli attraverso lezioni frontali, esercitazioni e laboratori, e-learning FAD, seminari di approfondimento e tirocini pratici presso strutture SSR, per un totale di 1500 ore e 60 crediti formativi. È prevista la stesura di un elaborato finale.

Requisiti d’accesso:

Il master è rivolto a tutte le persone in possesso di una Laurea in Infermieristica, Diploma Universitario in Scienze Infermieristiche, Laurea in Infermieristica pediatrica o titoli equipollenti.

Quota di partecipazione:

Costo di euro 2.600 pagabili in due rate.

Fondazione Trapianti Onlus ha messo a disposizione per l’anno accademico 2017/2018 10 borse a parziale copertura del contributo di iscrizione.

Coordinatore del Master:

Prof.ssa Maura Lusignani, Professore Associato Scienze Infermieristiche – Università degli Studi di Milano

Comitato Ordinatore:
Prof. Mariano Ferraresso – Università degli Studi di Milano
Prof. Francesco Onida – Università degli Studi di Milano
Prof. Franco Valenza – Università degli Studi di Milano
Dr. Roberto Accardi – Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Dr.ssa Bibiana Del Bello – ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Dr. Sergio Vesconi – Fondazione Trapianti Onlus

Per maggiori informazioni: master@fondazionetrapiantionlus.org