,

#dietrolanotizia: Il primo trapianto crossover internazionale dopo la pandemia

È stato realizzato con successo un nuovo doppio trapianto di rene da vivente incrociato tra una coppia donatore-ricevente italiana e una estera. Si tratta del terzo intervento dall’attivazione di questo programma sanitario internazionale,…

O

OSSERVAZIONE E’ la fase dell’accertamento della morte con standard neurologico (“morte cerebrale”) durante la quale i sanitari che compongono il collegio verificano la permanenza dei criteri clinico-strumentali previsti dalla normativa…
,

N

NULLA OSTA Il nulla osta è l’autorizzazione necessaria al prelievo di organi e tessuti nel caso in cui la morte rientri in eventi di competenza della Magistratura. In questi casi, infatti, la salma è a disposizione dell’Autorità Giudiziaria,…
,

M

MELD Dall’inglese Mayo End-stage Liver Disease (Mayo-malattia epatica terminale): con questa sigla si indica un sistema a punteggio, elaborato originariamente presso la Mayo Clinic statunitense, per classificare la gravità della malattia…
,

L

LISTA D'ATTESA I trapianti di organi o di tessuti, sono effettuati presso i Centri trapianti, a favore dei pazienti che sono iscritti nelle relative liste di attesa – inevitabili data la numerosità dei pazienti con simili necessità -…

I

I.B.M.D.R I.B.M.D.R è l’acronimo che significa Italian Bone Marrow Donor Registry - Registro nazionale Italiano Donatori di Midollo Osseo. L’IBMDR fu  istituto - nel 1989 - dall'E.O. Ospedali Galliera di Genova. L’attività, inizialmente…
,

#dietrolanotizia: la prima volta al mondo per un trapianto volto-mani

Al Langone Hospital di News York, il ventenne Joe Di Meo ha ricevuto un trapianto completo di volto e mani dopo un grave incidente in automobile. Il giovane dopo un grave incidente in automobile nel quale il fuoco ha devastato l’80 per cento…
,

H

HLA – HUMAN LEUCOCYTE ANTIGEN Acronimo di Human Leucocyte Antigen, antiegene leucocitario umano),  complesso di molecole presenti sulla superficie dei globuli bianchi e altre cellule, individuate nel 1858 da Dausset, che…
,

G

GEOVA (Testimone di) Il punto di vista della Chiesa dei Testimoni di Geova rispetto al tema della donazione e del trapianto, dopo una serie di successivi approfondimenti e ripensamenti,  presenta alcuni aspetti particolari. E’…