,

G

GEOVA (Testimone di) Il punto di vista della Chiesa dei Testimoni di Geova rispetto al tema della donazione e del trapianto, dopo una serie di successivi approfondimenti e ripensamenti,  presenta alcuni aspetti particolari. E’…

F

FOLLOW UP Con l’espressione “follow up” si intende il controllo continuo o periodico e programmato dei pazienti sottoposti a  specifici trattamenti terapeutici. In ambito trapiantologico, il follow up riguarda il monitoraggio…

I giovani propensi alla donazione: lo dice la ricerca condotta in collaborazione con l’Università Bicocca

Fondazione Trapianti ha realizzato una ricerca in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale sul tema della donazione di organi tessuti e cellule indirizzata a tutti coloro che, a qualsiasi titolo afferiscono all'Università di Milano-Bicocca , tra cui studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo: una popolazione eterogenea non solo per età ma anche per conoscenze, istruzione ed esperienze professionali.

E

EFFETTO NICHOLAS L'espressione “Effetto Nicholas” in riferimento al mondo della donazione di organi affonda le radici nelle conseguenze del tragico episodio che coinvolse Nicholas Green, il bambino americano di sette anni che perse la…
,

#dietrolanotizia: eseguiti i primi trapianti da donatori positivi al Covid-19

E’ stato eseguito nelle scorse settimane presso l’IRCCS Ismett di Palermo uno dei primi trapianti su una paziente già affetta da Covid-19 che ha ricevuto un fegato prelevato da un donatore a sua volta positivo al coronavirus. L’intervento ha visto la collaborazione attiva di tante aziende del Sistema sanitario siciliano, a partire dal Centro regionale trapianti e dall’equipe dell'ospedale San Marco di Catania, dove è stato eseguito il prelievo dell’organo.

D

DIALISI La dialisi è una terapia per rimuovere le scorie prodotte dall'organismo e l’eccesso di liquido dal sangue quando la funzionalità renale del malato risulta compromessa dell’85-90 La dialisi viene utilizzata come…

Il CNT pubblica l’Indice del Dono 2020: Sassari, Livorno e Trento i comuni più generosi

Il rapporto del Centro nazionale trapianti fotografa i dati delle dichiarazioni di volontà sulla donazione registrate negli ultimi 12 mesi nei Comuni italiani al momento del rinnovo della carta d’identità. L’indice…

C

CAREGIVER La parola caregiver è traducibile letteralmente dall’inglese come "colui che si prende cura", riferendosi a un familiare, anziano, disabile o affetto da una patologia.I dati Censis-Aima parlano di 3 milioni e 300 mila caregiver…

B

BANCHE DEL SANGUE Settore dell'Unità operativa Immunotrasfusionale (noto anche come Centro trasfusionale)  dove vengono raccolte, lavorate, conservate e distribuite le unità di sangue raccolte dai donatori volontari. Attualmente il sangue…